Visualizzazioni totali

domenica 8 maggio 2011

il Dolce di Marie Antoinette

Un rotolo di biscuit rosa con  una delicata crema al latte guarnita di amarene mi fa pensare  inevitabilmente alla Kirsten nei panni di Marie Antoinette circondata da dolci ricercati e cascate di champagne, mentre si coccola con bignè e fa shopping con le amiche.
La Reine de la France ha sempre suscitato in me quel senso di tenerezza  per essere stata condannata senza  appello, o meglio per essere stata bersaglio di tanta cieca e forse infondata ostilità  nei suoi confronti senza che le fosse dato modo di riscattarsi  in alcun modo agli occhi di quel popolo che l'odiava e quella corte che la detestava per il solo fatto di essere austriaca .A testimonianza di tale ostilità venivano messe  in giro dicerie sul suo conto e le venivano attribuite  frasi ingiuriose mai dette, come il celebre falso " se il popolo ha fame, dategli le brioches"...   Roba da perdere la testa, non c'è che dire.
A parte il riferimento regale, di francese c'è il Biscuit ovvero la scelta elettiva quando si voglia fare un rotolo o tronchetto francese poichè la spumosità fornita dalla maggior percentuale d'uova garantisce un'elasticità maggiore al momento dell'arrotolamento'. La pasta biscuit viene stesa rapidamente su una larga pacca da forno rettangolare  in uno strato sottile , cotta brevemente e arrotolata in un canovaccio da cucina per fissare la forma cilindrica.


                    Per il bisquit rollé:

  • 220 g di uova intere
  • 220g di zucchero 
  • 90g di tuorli
  • 150 g di farina00
  • 2cucchiai di sciroppo alla amarena
  • 140g di albumi
  • 25 g di zucchero

                       per la crema: 
  • 200gr di latte condensato
  • 300gr di panna montata
  • 1 bicchierino di contreau
  • 50gr mandorle trite
  • qualche amarena per guarnire

Montare le uova intere con i tuorli e i 220 grammi di zucchero, quindi unire la farina . Aggiungete lo sciroppo e se dovesse risultare troppo sbiadito un pizzico di colorante alimentare per dolci in polvere.Montare a parte gli albumi con i 25 grammi di zucchero semolato ed infine unire al resto. Stendere la massa sopra la carta da forno allo spessore di 1 centimetro ed infornare a 200° C per 4/5 minuti . Preparate la crema: montate la panna, unire il latte condensato, il grand marnier e le mandorle trite .Lasciate riposare in frigo per qualche minuto.Stendete uno strato non troppo spesso di crema sul biscuit. Aiutandovi con il canovaccio sotto il biscuit, arrotolate e infine legate alle due estremità con dello spago. Porre in frigo per un paio d'ore; passato questo tempo, togliete il canovaccio, adagiate su un piatto da portata e guarnite con sbuffi di crema e amarene. quindi tagliare a fette e servire. 

Nessun commento:

Posta un commento