Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta cupcake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cupcake. Mostra tutti i post

sabato 1 ottobre 2011

Come rovinarsi la vita* : the cake-wave!



Non ho mai avuto il coraggio di provarci non per paura di un fallimento ma bensì del contrario: se riuscissi a fare una torta in 5minuti , che ne sarebbe del mio già poco dignitoso peso?! E del mio indecoroso giro vita* già vessato da anni e anni di dolciumi?!
Potrei iniziare a sostituire il te e il caffè con questo. Sarebbe l'inizio della fine.
Ho tradotto gli spoons per voi, ma ancora devo brevettarci un giro sul mio microonde... Intanto se qualcuno vuole accomodarsi, il tavolo degli esperimenti e' aperto!

Per due tazze:
  • 8 cucchiai di farina per torte (100gr)
  • 8 cucchiai di zucchero (100gr)
  • 4 cucchiai di cacao amaro (40gr)
  • 1 uovo sbattuto 
  • 6 cucchiai di latte ( 70gr)
  • 6 cucchiai di olio (50gr)
  • un pizzico di lievito e di sale
  • 3 cucchiai di cereali al cioccolato

sabato 4 giugno 2011

Cupcake al Limone

  • Farina 00, 150g
  • Burro, 125g
  • Zucchero, 125g
  • 2 uova
  • Un pizzico di sale
  • La scorza grattugiata di ½ limone grande
  • ¼ cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Per la copertura al limone
  • Burro, 75g
  • Zucchero a velo, 125
  • La scorza grattugiata di ½ limone grande
  • 1-2 cucchiaini di succo di limone
Preriscaldare il forno a 180ºC e preparare una teglia da 12 ,imburrando oppure appoggiando in ogni buco un pirottino di carta. Montare il burro fino a renderlo cremoso, quindi aggiungere lo zucchero, un pizzico di sale. Infine la scorza di limone grattugiata. Unire prima un uovo amalgamando bene all'impasto prima di aggiungere l'altro. Setacciamo la farina ed il lievito in polvere. Integliare ed infornare per 7-10 minuti. Lasciare raffreddare completamente, intanto prepare la crema al burro sbattendo il burro fino a spuma. Aggiungere gradualmente lo zucchero a velo continuando a mescolare. Aggiungere la scorza grattugiata di limone e qualche goccia di limone (nel caso la crema fosse troppo solida). Ricoprire le tortine con la crema e una grattata di buccia di limone e conservarle in frigo prima di essere consumate.

venerdì 20 maggio 2011

Red Velvet

Shame on me.
Non ho ancora pubblicato niente su di lei,  la regina americata degli impasti di base della pasticceria ,La Red Velvet Cake; il nome è dovuto ovviamente al colore rosso che la contraddistingue, se non erro per reazione chimica tra il cacao e il latticello...o l'aceto..vabbhe, comunque. Qualcosa reagisce, ma si tende ad accentuare la colorazione anche con del colorante. E' molto utilizzato nelle feste come tnksgiving ,4luglio ma anche nelle wedding cake,per s.Valentino, ecc. Chi segue il programma di "Il Boss delle torte" di sicuro ne avrà sentito parlare,la usano spessissimo. Come dicevo pocanzi, nell'impasto si adopera il latticello, prodotto di scarto dalla lavorazione del burro che ritroviamo spesso nelle ricette angolofone come anche nella preparazione della cheesecake mentre da noi non si trova facilmente in commercio, ma si può sostituire con pari quantità di latte e di yogurt bianco oppure aggiungendo un cucchiaio di aceto di vino/succo di limone bianco al latte e lasciare riposare per circa 10 minuti* . Ancora una volta maledico tazze,pollici e once e spero di aver riportato esattamente le misure in grammi .
Ingretienti:
  • 200gr di zucchero
  • 200gr di burro a temperatura ambiente
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 1/2 cucchiaino colorante alimentare rosso 
  • 300gr di farina1 cucchiaino di sale
  • 250ml di latticello
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
  • 1 / 2 cucchiaino di bicarbonato di sodio 
  • 1 cucchiaio di aceto 

 Cake

Preriscaldate il forno a 170 °C . In una terrina, montare la panna con lo zucchero e il burro fino ad avere un  leggero e spumoso composto. Aggiungere le uova una alla volta, e mescolare bene dopo ogni aggiunta. Unire il cacao con il colorante alimentare insieme in una tazzina, e poi aggiungerli alla crema , mescolando per bene. Aggiungere un poco di farina alla crema, mescolare, alternandola con un poco di latticello* sempre alla crema, mescolando. In una piccola ciotola, uniamo il bicarbonato e l' aceto ed aggiungerlo al composto,infine uniamo la vaniglia.Versare in 3ruoti da 20cm rotondi, unti e infarinati. Infornare per 20-25 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito nel centro ne esce pulito. Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di glassare
Per la farcia:   Crema al Mascarpone
  • 200gr di mascarpone
  • 200 gr di latte condensato
  • 100gr di panna montata
  • 1/2 bicchierino di wisky
Montate la panna per metà, aggiungere il mascarpone e continuate a montare; quindi a filo il latte condensato e il wishy. Potete ovviamente aggiungere più latte condensato o zucchero a velo se la volete piu dolce, e invece toglierne. Se volete una crema più compatta potete aggiungere un paio di cucchiaiate di farina di cocco o di mandorle.



Cupcake 
 
Preriscaldare il forno a 180° C. Battere il burro e lo zucchero in un mixer per 3 minuti a velocità media fino ad avere un composto leggero e spumoso. Aggiungere le uova, una alla volta, battendo fino a quando ciascuna sarà completamente incorporata. In una ciotola capiente, setacciare la farina dolce, il cacao, il bicarbonato, il lievito e il sale. In un'altra ciotola sbattere insieme il latticello*, l'aceto, l'estratto di vaniglia, e colorante alimentare rosso. Aggiungere un quarto degli ingredienti secchi a quelli umidi mescolando per bene, quindi aggiungere il resto. Riempite le formine dei cupcake, circa  a 1 / 2 - 3 / 4 . Infornare per 18-22 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti esce pulito.
Per il Frosting: Cream Cheese
  • Burro 125gr
  • Zucchero a velo 250gr
  • Formaggio fresco 220gr
  • estratto di vaniglia

Cremare il burro e la crema di formaggio insieme, per 3 minuti circa. Raschiare i lati e la parte inferiore della ciotola per garantire una miscelazione uniforme. Aggiungere l'estratto di vaniglia e mescolate, poi lo zucchero a velo, secondo il proprio gusto per arrivare alla dolcezza desiderata. Sui cupcakes raffreddato aiutandovi con una sache-a-poche guarnite a piacimento.
 

venerdì 7 gennaio 2011

Girlie Cupcake

Questi cupcake sono stati realizzati su commissione per il compleanno di una mia coetanea appassionata di moda e cinema.