Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta Far breton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Far breton. Mostra tutti i post

sabato 14 maggio 2011

Far Breton



Il Far Breton è un flan che come suggerisce il nome nasce nel  Nord della Francia. La ricetta del dolce si tramanda oramai di generazione in generazione  tra i viaggiatori che, non potendosi portare come souvenir un chilo di ostriche di Cancale a 4euro,  prendono la cartolina dietro cui è riportata la ricetta ( questa nella foto, appunto) . Come per la ricetta della NYCHEESECAKE che mi passò una cugina americana, il segreto è nella cottura; più alta all'inizio , e poi bassa per rendere morbido il cuore dell'impasto.Io non ricordo di averlo mangiato in bretagna, ma mamma diceva che era squisito. Io forse ho esagerato con le prugne e dovendolo rifare credo che le spezzetterei, ma è veramente buono, delicato e leggero.


Ingredienti:
  • 2 uova intere ( la ricetta originale ne prevedeva 3 )
  • 500ml di latte
  • 25 gr di burro
  • 150 gr zucchero al velo
  • 150 prugne secche denocciolate
  • 100 gr farina
  • 20 gr di amido o maizena
  • (volendo 2cucchiai di barboun o cognac)

In un contenitore sbattiamo le uova con lo zucchero , aggiungendo la farina cercando di non far grumi e il latte a poco a poco, il burro e il liquore.  Imburrare per bene  una teglia rettangolare,  versarvi il composto e immergervi le prugne, in maniera uniforme. Mettere nel forno molto caldo e lasciare cuocere per circa 10 minuti. Quando la superficie sarà dorata abbassare la temperatura del forno (140°) e cuocere per circa 30 minuti. Sfornare e possibilmente togliere dalla teglia lasciando il dolce su una gratella ad intiepidirsi. Spolverare con un pò di zucchero al velo e servire. Il risultato sarà una croccante crosticina con all'interno una crema morbida.

note- Dovendola rifare credo che aprire le prugne per metà