Visualizzazioni totali

264362

giovedì 5 maggio 2011

Crostata di Lamponi & Lemon Curd

Per la preparazione della crostata procederemo innanzitutto preparando la crema curd con un giorno di anticipo secondo le modalità indicate in basso. Poi procederemo alla preparazione della frolla e della gelatina . La gelatina a differenza di altre torte che ne prevedono l'uso come topper, andrà sul fondo della torta prima della crema curd.Quindi quando la frolla sarà cotta, verseremo la gelatina lasciandole il tempo di rapprendere e solo allora potremmo versare la lemon curd . La lemon curd è una crema Anglosassone profumata ai limoni molto gustosa, di facile preparazione e di largo impiego; molto usata per guarnire le cheesecake, cupcake, scones e altri dolci, per la preparazione di tart alla frutta, per arricchire yogurt . Gli ingredienti di base sono tuorlo,zucchero, succo e scorze grattugiate ; alcune ricette prevedono l'uso di burro per dare una consistenza più liscia e cremosa, altre fecola per conferire maggiore densità qualora debba servire come farcia per le torte. Rimettete in forno per altri 20 minuti. E alla fine, una volta sfornata a e lasciata raffreddare, andrà guarnita con lamponi , foglie di menta e una spolverata di zucchero a velo.

                              La Pasta Frolla:
  • 250 g di farina
  • 150 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero a velo 
  • 40 g di tuorlo d'uovo
  • buccia di limone non trattato
  • 2 g di sale
  • 1/2 bacca di vaniglia Bourbon
  • Mescolare  farina setacciata, zucchero, sale, uovo, burro a pezzettini . Impastare rapidamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti: in questo modo eviteremo di usare altra farina per renderlo meno appiccicoso, guadagnandone in friabilità. Stendere la pasta sul fondo e sulle pareti di uno stampo a cerchio apribile da 24 cm col fondo imburrato ed infarinato .Forare la pasta in diversi punti con una forchetta, per evitare la formazione di bolle d’aria:non abbiate paura di esagerare coi buchini, piu sono e meglio è! Cuocere per 25-30 minuti nella parte media del forno preriscaldato ventilato:180°C.

                         La Lemon Curd:
  •  80gr di burro
  • 100gr di zucchero
  • 3 limoni di media grandezza
  • 3 uova
In un pentolino sciogliere il burro a fuoco basso con la scorza grattugiata di un limone. Fate attenzione a grattare solo la parte gialla del limone Nel frattempo, sbattere le uova e spremere i limoni. Mentre schiuma il burro, unire lo zucchero e scioglierlo. Versare a filo il succo e aggiungere le uova sbattute mescolando energicamente fino ad addensamento della crema. La cosa importante nella cottura è mantenere il fuoco sempre dolce, in modo che non bollisca mai. La cottura dovrebbe essere di una mezzoretta, ma se si protae a lungo potete aggiungereun cucchiaino di maizena o di amido per aiutare l’addensamento. Versare il lemon curd caldo in uno o due barattoli di vetro, volendo con un colino per eliminare porosità, chiudere, lasciar rafreddare e poi conservare in frigorifero almeno una notte prima di utilizzarla.

          La gelatina di Lamponi:
  • 300 g di lamponi || 5 fogli di gelatina ||100 g di zucchero ||2 cucchiai di succo limone  ||2cucchiai d'acqua 
Ammollare in acqua fredda la gelatina. Lavare i lamponi e frullarli,cuocerli con lo zucchero a fuoco basso aggiungendo il succo di limone e l'acqua.Filtrare il tutto con uno straccio. Riportare sul fuoco basso,spegnere e sciogliervi la gelatina.

Nessun commento:

Posta un commento