
La cucina cinese viene spesso denigrata, o comunque considerata una cucina di serie B; bisognerebbe però tenere in considerazione che quella a noi nota non è la cucina della Cina; un esempio, gli involtini primavera sono un piatto vietnamita . Come servire da mangiare polenta a Napoli, insomma. Inoltre a noi viene presentata come una cucina pesante, dove impera il fritto; ed invece è un tipo di cucina salubre, con cottura a vapore della maggior parte dei cibi ( pensate che i cinesi non hanno il forno in casa) e assenza quasi totale di dolci,che ovviamente io sono andata a scovare n:n'!.E' ovvio che per attecchire negli altri paesi si è dovuta pur adattare alle richieste locali; daltronde è quello che è successo anche alla nostra cucina , pensate al tipico piatto tradizionale che rifilano all'estero : gli spaghetti con le polpette. Un altro luogo comune è che la cucina cinese non faccia uso di pane . I panini cinesi vengono cotti al vapore e possono essere semplici per accompagnare piatti a base di carne, pesce o verdura, oppure ripieni , dolci o salati. Il Man Tou è il tipo più semplice, il baozi è la variante ripiena .Fra cui :

- 1 cucchiaio di lievito di birra in polvere
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 1/2 tazza di acqua tiepida
- 4 tazze di farina
- 150gr di preparato in polvere per crema pasticcera
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 4 cucchiai di latte in polvere
- 150g di latte di cocco
- 50 g di latte condensato
- 2 uova
- 2 cucchiai di olio o di burro fuso
*Cha Siu Baau- ripieno di maiale cotto al barbeque
* Xiaolongbao- ripieno di zuppa e tipico di Shanghai.
* Doushabao- ripieno di crema di fagioli rossi dolce
* Lingyoong bau- ripieno di crema di semi di loto zuccherata
* naihuangbao- ripieno di crema gialla
Preparazione del Naihuangbao
Per l'impasto
Mettere lo zucchero e il lievito ( oppure ancor meglio, la pasta madre ) a una tazza di acqua tiepida, mescolando finchè si scioglie; verseremo poi il composto così ottenuto nella farina , sempre mescolando bene e aggiungendo poca acqua alla volta: l'impasto dovrà essere lavorato per 7-8 minuti, per poi riporlo in una ciotola, coprirlo e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido per due ore. Quando esso sarà raddoppiato, lavoreremo l'impasto per un paio di minuti ancora e faremo nuovamente lievitare.
2) Crema:
Se a qualcuno il processo di preparazione sembrasse troppo dispendioso , suggerirei di usare con UN CUCCHIAIO DI CREMA PASTICCERA ben soda oppure proverei mischiando CREMA PAST. DISIDRATATA CON LATTE CONDENSATO.
Disponete la crema in polvere, lo zucchero e il latte in polvere in una ciotola. Aggiungere il latte di cocco, mescolando finché lo zucchero sarà sciolto; unire il latte condensato. Aggiungere 1 uovo alla volta,e con la frusta incorporarlo. Aggiungere quindi il burro fuso. Porre il composto in una ciotola e questa nella pentola a vapore lasciando cuocere per 15-20 minuti.Tirata fuori la crema dalla vaporiera, schiacciate con la forchetta e si sbriciolerà, quindi lavorate con le mani a formare un panetto liscio.
3) Assemblaggio:
Procederemo poi a tal punto a formare un rotolo lungo circa 60 cm x 5 cm di diametro, tagliando ad intervalli di circa 5 cm per dare la forma di un panino ad ogni fetta; stendete un po di pasta Man tou e riempite con crema, quindi ricoprite . Metteremo poi un pezzetto di carta forno sotto ogni panino nella vaporiera, coprite e lasciate cuocere a vapore a fuoco alto per 15-20 minuti.
2) Crema:
Se a qualcuno il processo di preparazione sembrasse troppo dispendioso , suggerirei di usare con UN CUCCHIAIO DI CREMA PASTICCERA ben soda oppure proverei mischiando CREMA PAST. DISIDRATATA CON LATTE CONDENSATO.
3) Assemblaggio:
Procederemo poi a tal punto a formare un rotolo lungo circa 60 cm x 5 cm di diametro, tagliando ad intervalli di circa 5 cm per dare la forma di un panino ad ogni fetta; stendete un po di pasta Man tou e riempite con crema, quindi ricoprite . Metteremo poi un pezzetto di carta forno sotto ogni panino nella vaporiera, coprite e lasciate cuocere a vapore a fuoco alto per 15-20 minuti.
4 tazze di farina? (ma non è meglio in grammi?)
RispondiEliminagrazie
Ciao, la ricetta l'ho tradotta da un sito americano e per non modificare nulla ho lasciato le loro unità di Misura.
RispondiEliminaCmq 1 cup farina = 150 grammi
Molte Grazie
Eliminala tazza più o meno quanto deve essere grande?
RispondiEliminaChe tipo di farina dovrei usare quella 00 oppure di riso? Grazie
RispondiElimina