
Il punschrullar è uno di quegli irresistibili dolcetti tentatori dalla vetrina del bistrot ikea. Sono conosciuti con il nome
"dammsugare",che sta a significare "aspirapolvere" forse perchè chi l'ha inventato ha usato un poco di rimasugli che si ritrovava, un poco come si fa con i biscotti all'amarena tipici napoletani .
"Punschrulle" è un'altro nome anche abbastanza comune con cui sono conosciuti, il nome in questo caso deriva dal tipico liquore svedese usato per insaporire il ripieno , che può essere sostituito da un qualunque liquore dolce tipo amaretto o rosolio.
Ingredienti per il Ripieno:
- 200 g di briciole di torta morbida o biscotto
- 100 g di mandorle trite
- 50 g burro morbido
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiai di liquore Rhum
Per la copertura invece avrete bisogno di 300gr Pasta reale (marzapane) verde- lo dovreste trovare facilmente nelle rivendite dolciarie come ingrediente per la cassata- e di 200gr di cioccolato fondente.
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti;è impossibile stabilire con precisione gli ingredienti, giacchè a seconda che si usino biscotti con più o meno burro, o un impasto morbido, sarà diversa la consistenza che si otterrà. Tuttavia regolatevi ad occhio; dovrete ottenere un impasto morbido, facilmente modellabile da cui ottenere un salsiciotto gommoso che non vi resti appiccicato in mano. Formate dei serpenti lunghi e metteteli su un vassoio rivestito di carta forno e lasciar riposare in frigo per 1ora.

Stendete su carta forno il marzapane;spennellate ogni pezzo con il burro fuso e adagarvi i serpentini,arrotolarli e sigillarli bene , come se stessimo facendo un sushi, e rimettere in frigo per 30min. Fondere il cioccolato a bagnomaria; intantoformiamo dei pezzetti lunghi 4cm e immergere le due estremità nella cioccolata e far asciugare su carta forno. Conservare in luogo fresco e asciutto per 4-5 giorni.
Fa schifo!
RispondiEliminaSuper buono!!!!ne ho mangiati 10000 da sola
RispondiElimina