
- 250g di farina
- 70g di zucchero
- 1 / 4 cucchiaino di sale
- 140g di burro freddo a cubetti
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 115g di burro
- 2 uova
- 100g di zucchero
- 45g di farina
- 1 / 2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 / 2 cucchiaino di semi di anice
- 4 pere
- qs marmellata di albicocche
Preparazione della pasta
Potete lavorare il composto con le mani o utilizzando un mixer; in tal caso versate la farina, lo zucchero e il sale nel boccale del mixer e mescolare pochi secondi a bassa velocità. Togliere il coperchio e unite i pezzi di burro nel composto formando una specie di crumble, una sabbia grossa (i pezzetti di burro dovrebbe essere la dimensione di un pisello). Sbattete l'uovo con la vaniglia e aggiungere gradualmente al boccale continuando a mescolare a bassa velocità fino a quando avremo una palla di pasta. Quindi avvolgere nella pellicola e conservare in frigorifero per 30 minuti. Intanto cominciamo a preriscaldare il forno a 180 ° C. Stendete la pasta su un piano di lavoro leggermente infarinato per formare un cerchio di 35 centimetri di diametro, con uno spessore di 3 mm, quindi ricoprite una tortiera da 30cm e punzecchiate abbondantemente con una forchetta per non creare bolle in cottura. Infornare e cuocere per 20 minuti , poi sfornare e raffreddare il tempo necessario per preparare il ripieno.
Per il ripieno
Fare un burro noisette facendo fondere il burro in una casseruola e continuare la cottura per circa 5 minuti fino a doratura. Trasferire il burro fuso in una ciotola e lasciate raffreddare per dieci minuti. In una ciotola media, sbattere le uova grossolanamente e aggiungere lo zucchero montandoli a crema spumosa. Aggiungere la farina, la vaniglia e semi di anice mescolando e poi aggiungere il burro fuso poco a poco continuando a sbattere. Preparare le pere; sbucciatele, tagliate a metà e cavate fuori i semini poi con un coltello affilato, tagliate la pera in fette sottili lasciandole uniti al vertice a mo' di ventaglio. Versare 3 / 4 del ripieno nella pasta cotta al forno precedentemente e stendete bene per avere una superficie liscia. Trasferire le metà pera aperte dolcemente con un cucchiaio di grandi dimensioni con i vertici che si incontrano al centro e le fette che si aprono verso l'esterno della tortiera a formare dei raggi fino a coprire completamente la superficie di mezze pere. Versare con cautela il rimanente ripieno attorno alle pere , e non sopra!, per iermpire gli spazi rimantenti. Posizionare la pentola su una teglia e infornare. Cuocere circa 50 minuti: la crosta e il riempimento deve essere dorata (i bordi della torta sarà più scuro, questo è normale). Raffreddare su una gratella e sformare la torta una volta raffreddata o dopo 15 minuti se la torta ha lati rimovibili. Scaldate la marmellata di albicocche e spennelate la torta leggermente con un pennello.
Potete lavorare il composto con le mani o utilizzando un mixer; in tal caso versate la farina, lo zucchero e il sale nel boccale del mixer e mescolare pochi secondi a bassa velocità. Togliere il coperchio e unite i pezzi di burro nel composto formando una specie di crumble, una sabbia grossa (i pezzetti di burro dovrebbe essere la dimensione di un pisello). Sbattete l'uovo con la vaniglia e aggiungere gradualmente al boccale continuando a mescolare a bassa velocità fino a quando avremo una palla di pasta. Quindi avvolgere nella pellicola e conservare in frigorifero per 30 minuti. Intanto cominciamo a preriscaldare il forno a 180 ° C. Stendete la pasta su un piano di lavoro leggermente infarinato per formare un cerchio di 35 centimetri di diametro, con uno spessore di 3 mm, quindi ricoprite una tortiera da 30cm e punzecchiate abbondantemente con una forchetta per non creare bolle in cottura. Infornare e cuocere per 20 minuti , poi sfornare e raffreddare il tempo necessario per preparare il ripieno.
Per il ripieno
Fare un burro noisette facendo fondere il burro in una casseruola e continuare la cottura per circa 5 minuti fino a doratura. Trasferire il burro fuso in una ciotola e lasciate raffreddare per dieci minuti. In una ciotola media, sbattere le uova grossolanamente e aggiungere lo zucchero montandoli a crema spumosa. Aggiungere la farina, la vaniglia e semi di anice mescolando e poi aggiungere il burro fuso poco a poco continuando a sbattere. Preparare le pere; sbucciatele, tagliate a metà e cavate fuori i semini poi con un coltello affilato, tagliate la pera in fette sottili lasciandole uniti al vertice a mo' di ventaglio. Versare 3 / 4 del ripieno nella pasta cotta al forno precedentemente e stendete bene per avere una superficie liscia. Trasferire le metà pera aperte dolcemente con un cucchiaio di grandi dimensioni con i vertici che si incontrano al centro e le fette che si aprono verso l'esterno della tortiera a formare dei raggi fino a coprire completamente la superficie di mezze pere. Versare con cautela il rimanente ripieno attorno alle pere , e non sopra!, per iermpire gli spazi rimantenti. Posizionare la pentola su una teglia e infornare. Cuocere circa 50 minuti: la crosta e il riempimento deve essere dorata (i bordi della torta sarà più scuro, questo è normale). Raffreddare su una gratella e sformare la torta una volta raffreddata o dopo 15 minuti se la torta ha lati rimovibili. Scaldate la marmellata di albicocche e spennelate la torta leggermente con un pennello.
Nessun commento:
Posta un commento