La Pavlova è una torta Australiana composta da una base di meringa e guarnita con panna e fragole che un cuoco australiano dedicò alla ballerina russa Anna Pavlova, resa celebre dall'interpretazione della morte del cigno.
La ballerina morì poco prima di compiere i 50 anni ; il treno su cui viaggiava si fermò per un guasto, lei scesa per vedere cosa fosse successo restò a lungo tra la neve con un vestito di seta e un cappotto soltanto in dosso che gli costò una pleurite. Il suo ultimo desiderio fu quello di toccare il suo costume di scena del cigno.
Per la base di meringa:
- albume g250
- zucchero semolato g.250
- zucchero in polvere gr 500

Montare a neve l'albume con lo zucchero semolato versando inizialmente circa 50g e poi la rimanenza mentre la massa monta, lentamente.Setacciare lo zucchero a velo , incorporandolo con un cucchiaio a spatola mescolando delicatamente. Montare su carta da forno un cerchio di meringa aiutandovi con una sache-a - poche e un cerchio disegnato, oppure sovrapponete uno chablon alla carta forno spatolando la meringa nei buchi; create delle piccole meringhette da posizionare poi sul bordo oppure create appositamente sul bordo ocn la sache a poche. Cuocere in forno a 160 per 10min e a 120 per un due ore con valvola aperta: Massari insegna che sciogliendo i cristalli di zucchero prima, la cottura sarà protetta.
Una volta preparato il fondo, e averlo raffreddato procedete alla farcitura:
- fragole o frutta, q.b.
- panna montata 250gr
- latte condensato 200gr
Nessun commento:
Posta un commento