Tra pochi mesi Gianluca partirà, e per il suo compleanno ho pensato a qualcosa che potesse renderlo felice.
Che gli faccio?
Birra, base.
E quindi mi sono detta..E se al posto del cacao usassi una crema alla birra? E se al posto del caffè usassi una stout o una porter per inzuppare i savoiardi? E così è venuta fuori una Tiramistout! Insomma, un Birramisu'.
L'ho lasciata a riposare un giorno in frigo per inzuppare bene il biscotto , e per fare evaporare bene l'alcool.
Non so se sia un bene un male, ma ho dovuto spiegare che c'era della birra perchè non si sentiva; cioè, si sente che c'è qualcosa di alcolico... ma non è facile discriminare di che si tratta. Forse inzuppandola per meno tempo,sarebbe stato sentito meglio ...o forse sarebbe stato stucchevole sentire troppa birra?... sta di fatto che Il Birramisù è stato un successone :)
Per La Crema al Mascarpone: Che gli faccio?
Birra, base.
E quindi mi sono detta..E se al posto del cacao usassi una crema alla birra? E se al posto del caffè usassi una stout o una porter per inzuppare i savoiardi? E così è venuta fuori una Tiramistout! Insomma, un Birramisu'.
L'ho lasciata a riposare un giorno in frigo per inzuppare bene il biscotto , e per fare evaporare bene l'alcool.
Non so se sia un bene un male, ma ho dovuto spiegare che c'era della birra perchè non si sentiva; cioè, si sente che c'è qualcosa di alcolico... ma non è facile discriminare di che si tratta. Forse inzuppandola per meno tempo,sarebbe stato sentito meglio ...o forse sarebbe stato stucchevole sentire troppa birra?... sta di fatto che Il Birramisù è stato un successone :)
- 150 gr mascarpone
- 50 gr panna
- 80 gr zucchero semolato
- 3 uova ,ovvero : 60gr tuorli + 120gr albumi montati
Separiamo gli albumi, che metteremo in freezer per agevolare la montata, dai tuorli, che lavoreremo con lo zucchero in una crema di zabaione molto chiara e spumosa. In un'altra ciotola montiamo la panna ,uniamo il mascarpone, lavorando il tutto per qualche minuto. A questo punto riprendiamo gli albumi dal freezer e montiamoli a neve ben ferma.
Con un cucchiaio mescoliamo la crema al mascarpone con quella allo zabajone, poi aggiungiamo a cucchiaiate la neve ben ferma .
Con un cucchiaio mescoliamo la crema al mascarpone con quella allo zabajone, poi aggiungiamo a cucchiaiate la neve ben ferma .

Per La Crema al cacao e birra:
- 200 g di stout irlandese, Guinness o di Murphy's
- 50 g di zucchero
- 60 g panna
- 35 g di preparato per budino al cacao amaro*
* se trovate solo quello già zuccherato, riducete le quantità dello zucchero!Versare in una casseruola tutti gli ingredienti, mischiate per bene e portate sul fuoco a fiamma bassa per qualche minuto. Continuate a mischiare finchè la crema da un color cappuccino diventi color ciobar alzando un poco la fiamma; se il composto si dovesse raddensare troppo, aggiungete altra birra e spegnete. Passate la crema calda al colino per togliere eventuali grumi. Lasciare intiepidire, rimescolando di tanto in tanto . Lasciare a temperatura ambiente.
Per la bagna:
- 1-2 tazzine di caffè concentrato
- 1 bottiglia di guinness
- 1 confezione di savoiardi
Ciao, A me questa ricetta attira molto, ma tu hai provato a farla? io amo la guiness e l'ho usata in altre ricette ma il birramisù va oltre la mia immaginazione. Buona settimana, Alex
RispondiEliminaFammi sapere com'era ;)
Fatto! L'ho preparata con un giorno di anticipo per fare bagnare i savoiardi e fare evaporare un po l'alcol... e poi perchè fremevo :)
RispondiEliminaho fatto un piccolo tester in una tazzina :D
1.Ho ridotto la quantità di crema perchè alla fine ho preferito recuperare le chiare d'uovo.
2.Per dare forza alla bagna di guinness ho aggiunto del caffè.
3.La glassa alla birra e cacao è proprio quel tocco in più che serviva!
La ricetta di Sadler prevedeva gelatina e cacao, al supermercato mi son trovata sott'occhio il preparato per budino amaro e ho pensato ' alla fine è cacao con addensante!'. Il risultato è stato buono, e in più ho risparmiato qualche euro.
Quindi.. assolutamente consigliata! :)